Mappa - Villa San Pietro

Villa San Pietro
Villa San Pietro (Santu Perdu in sardo) è un comune italiano di 2,143 abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna.

La presenza di domus de janas e di tombe dei giganti (se ne contano 3) e un nuraghe (ancora in buona parte sotterrato) testimonia che il territorio di Villa San Pietro è abitato sin dall'epoca prenuragica e nuragica.

Centro abitato di origine romana, nel medioevo fece parte della curatoria di Nora, nel Giudicato di Cagliari, e in seguito della curatoria di Capoterra. Alla caduta del giudicato (1258) passò alla famiglia pisana dei della Gherardesca, più precisamente al ramo gherardiano. Di quel periodo degna di nota è la piccola e graziosa chiesa gotico-romanica del XIII secolo, intitolata a San Pietro.

Entrato a far parte del regno di Sardegna aragonese nel 1355, fu incorporato nella contea di Quirra, feudo dei Carroz. Il paese si spopolò poco dopo e fu ripopolato dal XVII secolo, quando nel 1603 la contea fu trasformata in marchesato feudo dei Centelles ; nel Dizionario degli Stati del Re di Sardegna l'Angius scrive:"il luogo conservò sempre un certo numero di famiglie pastorali e agricole, anche quando Pula restò deserta per timore delle continue invasioni dei barbari ed i suoi abitanti approfittavano della fertilità del suolo e della abbondanza dei pascoli che facevano guadagno sulla legna che tagliavano e vendevano a Cagliari".

Unito alla baronia di Pula, dipendente dal marchesato, il paese fu riscattato agli ultimi feudatari, gli Osorio che si erano succeduti ai Centelles, nel 1839 con la soppressione del sistema feudale, per cui divenne un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.

Già denominata in sardo Santu Pedru de Nuras in epoca medievale, dal 28 giugno 1949 riacquista l'antica denominazione di Villa San Pietro, risalente al 1728, abbandonando quella di San Pietro Pula.

 
Mappa - Villa San Pietro
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Villa San Pietro
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Villa San Pietro
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Villa San Pietro
OpenStreetMap
Mappa - Villa San Pietro - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Villa San Pietro - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Villa San Pietro - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Villa San Pietro - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Villa San Pietro - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Villa San Pietro - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Villa San Pietro - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Villa San Pietro - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Villa San Pietro - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...